• Abbonati
  • Accedi
    Recupera password
    Sei un nuovo utente? Registrati
  • Quotidiano Agrisole – Il Sole 24 Ore
    Il Sole 24 Ore
    • Home
    • Quesiti
    • Preferiti
    • Time Machine
    Filtri
    • Politiche agricole
    • Regioni
    • Ambiente
    • Filiere
    • Imprese
    • Leggi e fisco
    • Mercati
    1. Mercati 21 Novembre 2025

      Cereali: i listini globali del mais scivolano ai minimi dal 2020, Italia in controtendenza

      di R.A.

      A pesare sulle piazze finanziarie la produzione record in Usa e Sud America mentre le quotazioni nazionali scontano i ritardi delle forniture con un premio di 50 euro

    2. Mercati 21 Novembre 2025

      Dazi, dopo la pasta negli Usa a rischio l’export di conserve italiane in Australia

      di L.F.

      Un’inchiesta della commissione antidumping di Canberra accende un faro contro le vendite di pelati e passate Made in Italy ma riconosce l’assenza del danno all’industria locale

    3. Filiere 21 Novembre 2025

      Vino: Brunello superstar dell’enoturismo, a Montalcino 233mila visitatori in un anno

      di G.d.O.

      Per ogni bottiglia aperta 117 euro di valore creato sul territorio. Il 71% dei turisti arrivano dall’estero. Crescita trainata dagli Usa ma anche dal Far East e dall’Australia

    4. Filiere 21 Novembre 2025

      Vino: il Prosecco apripista sulle nuove fascette di Stato anti falsari e con Tricolore

      di G.d.O.

      Sui 660 milioni di bottiglie dello spumante del Triveneto la prima applicazione del nuovo strumento realizzato dall’Istituto Poligrafico. Lollobrigida: tutelare il valore delle filiere

    5. Politiche Agricole 20 Novembre 2025

      La Cia lancia la mobilitazione contro i tagli alla Pac il 18 dicembre a Bruxelles

      di A.R.

      L’annuncio del presidente Fini all’assemblea dell’organizzazione, mentre Fitto difende il fondo unico: serve dialogo tra agricoltura e coesione per una visione comune

    6. Politiche Agricole 21 Novembre 2025

      Psa: Campania e Basilicata zone free, riviste le restrizioni a Piacenza e Cremona

      di R.A.

      L’annuncio del sottosegretario alla Salute Gemmato dopo il riconoscimento Ue. Lollobrigida: azione efficace dal Governo, tutelato un comparto fondamentale

    7. Filiere 21 Novembre 2025

      Vino: Benvenuto Brunello all’insegna dell’ottimismo, imbottigliamenti in recupero, exploit per il Rosso

      di G.d.O.

      Col balzo di ottobre (+39%) i contrassegni consegnati in linea con lo scorso anno. Per il Rosso imbottigliamenti a +29%. Rilancio delle azioni promozionali e non solo...

    8. Imprese 20 Novembre 2025

      Olio: intesa Costa d’Oro-Confagricoltura sull’extravergine 100% italiano

      di G.d.O.

      Iniziative congiunte per incrementare le vendite di olio 100% made in Italy, segmento in forte crescita. Un ruolo di primo piano per la sostenibilità

    9. Politiche Agricole 19 Novembre 2025

      Deforestazione, firmato l’accordo Ue per un altro rinvio del regolamento a fine 2026

      di R.A.

      Via libera degli Stati membri a stragrande maggioranza, con il consenso dell’Italia, al posticipo dell’entrata in vigore. Chiesta una verifica sulle semplificazioni

    10. Mercati 19 Novembre 2025

      L’export agroalimentare inverte la rotta, dai nuovi dazi Usa un conto di 300 milioni

      di L.F.

      Finito l’effetto scorte, il quarto calo consecutivo (-11%) registrato a settembre azzera la crescita dei primi mesi con una contrazione complessiva dell’1,2%...

    11. Mercati 19 Novembre 2025

      Vino: Vinitaly e Ice rilanciano sui Balcani con Wine Vision a Belgrado

      di G.d.O.

      Giunti alla terza partecipazione con 66 aziende di 13 regioni. Osservatorio Uiv-Vinitaly: l’export nell’Europa Centro Orientale a quota 660 milioni (+52% nel...

    12. Filiere 19 Novembre 2025

      Prosciutto di Parma: per la Dop due vittorie sulla tutela a Malta e in Brasile

      di G.d.O.

      A Malta prodotto preaffettato fuori zona Dop. In America Latina si attende ora la ratifica dell’accordo Mercosur che garantirà una maggiore protezione

    13. Filiere 19 Novembre 2025

      Mortadella Bologna Igp: quasi assente negli Usa vola in Europa e in Canada

      di G.d.O.

      Negli Stati Uniti è penalizzata non dai dazi ma dal salume “Balooney” del quale molti credono sia l’imitazione. L’export cresce del 10,1%. Nei primi 9...

    14. Imprese 18 Novembre 2025

      Barilla dribbla i dazi e inaugura a Parma il nuovo centro di ricerca da 20 milioni

      di A.R.

      All’investimento si aggiunge una spesa programmata di 2 milioni l’anno per l’upgrade degli impianti. Guido Barilla: gli stabilimenti negli Usa sono un vantaggio competitivo

    15. Imprese 18 Novembre 2025

      Melinda inaugura la funivia che trasporta mele per 12mila km sulla Val di Non

      di Silvia Marzialetti

      Vincitrice del bando Pnrr dedicato alle migliori idee per lo sviluppo della logistica agroalimentare, l’infrastruttura abbatte 12mila km annui, fino a oggi percorsi con veicoli a motore

    16. Filiere 18 Novembre 2025

      Italia in pressing (con Ungheria e Rep Ceca) per regole uniformi sui fitosanitari

      di S.Mar.

      Nel documento presentato in Agrifish si chiede un intervento rispetto alla situazione di estrema difficoltà nella quale si trova il settore ortofrutticolo

    17. Imprese 18 Novembre 2025

      Dal Cin: la tecnologia garantirà armonia sensoriale anche nei vini dealcolati

      di Marzio Dal Cin*

      Tre gli obiettivi: garantire stabilità ossidativa, equilibrio organolettico e stabilità microbiologica. I dealcolati non sono moda né un’alternativa al vino ma un...

    18. Imprese 18 Novembre 2025

      Vino: un successo il Mercato dei Vini dei Vignaioli, 28mila visitatori in tre giorni

      di G.d.O.

      Chiusa la 14ma edizione. Babini (Fivi): tre giorni di festa. Calzolari (BolognaFiere): un appuntamento importante per il settore e per il territorio

    19. Mercati 17 Novembre 2025

      L’import di frumento aumenta il disavanzo della bolletta cerealicola nazionale nel 2025

      di R.A.

      Nei primi 8 mesi acquisti esteri cresciuti del 2,3% trainati da grano tenero e duro. In calo mais e orzo. L’export cresce ma perde valore. Saldo a -1,87 miliardi

    20. Imprese 17 Novembre 2025

      Tannico, multa Antitrust da 150mila euro per pratica commerciale scorretta

      di Silvia Marzialetti

      Possono ritenersi “in promozione” solo  prodotti inseriti nelle sezioni dedicate, il cui prezzo scontato sia inferiore al prezzo più basso degli ultimi trenta giorni

    21. Filiere 18 Novembre 2025

      Assobirra: tagliare le accise su un settore strategico del made in Italy alimentare

      di G.d.O.

      Nell’ultimo biennio calati consumi interni ed export. Serve un sostegno in manovra per rilanciare un comparto da 10,4 miliardi di ricavi. Tagliare l’accisa da 2,99 a...

    22. Imprese 17 Novembre 2025

      Dop&Igp: vittoria in Francia per la Piadina, annullato marchio svizzero che la evocava

      di G.d.O.

      L’istituto della proprietà industriale di Parigi da ragione al Consorzio: Piadina è un termine generico e non può essere registrato come marchio da un privato

    23. Imprese 14 Novembre 2025

      Vino: tengono i bilanci 2024 delle imprese, a soffrire sono le cantine medio piccole

      di G.d.O.

      Studio Impresa-Corriere Vinicolo: ricavi a +2% ed Ebitda a 10,5%. Risultati trainati dalle cantine con più di 50 milioni di fatturato cresciute...

    24. Filiere 14 Novembre 2025

      Masaf: istituito per la prima volta il tavolo di filiera del settore avicolo

      di G.d.O.

      L’annuncio del sottosegretario La Pietra al mercato avicunicolo di Forlì. A breve via ai tavoli di settore. Comparto che vale 7,5 miliardi. Autosufficienza ma anche export...

    25. Regioni 14 Novembre 2025

      Lombardia, nuovo bando da 1,2 milioni per le imprese agromeccaniche

      di R.A.

      Previsto un contributo a fondo perduto fino a 300mila euro per azienda per l’acquisto di macchinari per la distribuzione degli effluenti zootecnici

    26. Imprese 14 Novembre 2025

      Asahi Group: ricavi in calo del 20% ad ottobre per il cyber-attack

      di Silvia Marzialetti

      Le bevande analcoliche, che hanno ripreso le spedizioni il 3 ottobre, girano intorno al 60% su base annua. Super Dry ha sofferto meno, ma ha comunque subito un danno

    27. Filiere 13 Novembre 2025

      Zootecnia: serve un piano di rilancio contro emergenze sanitarie e tagli alla Pac

      di R.A.

      L’appello del presidente della Cia, Cristiano Fini, all’incontro promosso da Assocarni. Deficit oltre il 40% per i bovini, dal Brasile il 50% delle carni congelate

    28. Filiere 13 Novembre 2025

      Pesca, i sindacati chiedono di accelerare l’erogazione degli indennizzi per il fermo

      di R.A.

      Apprezzamento per l’incontro al ministero con il sottosegretario La Pietra per trovare soluzioni in grado di tutelare le imprese colpite dallo stop delle attività nel Tirreno

    29. Filiere 13 Novembre 2025

      Canapa sativa: il Consiglio di Stato rimette alla Cgue la scelta sul divieto

      di Silvia Marzialetti

      Nel corso dei triloghi in Commissione Europea sulla riforma della Pac post 2027 è stata ribadita la piena legalità della coltivazione e della commercializzazione dell’intera pianta

    30. Mercati 12 Novembre 2025

      Commodity agricole, retromarcia dei prezzi mentre i costi restano sotto pressione

      di L.F.

      La Banca Mondiale stima un rallentamento del 2% nel 2026 tra surplus e fine bolla dei coloniali, anche se resta l’incognita clima. Frenata dei fertilizzanti dopo il boom...

    31. Ambiente 12 Novembre 2025

      Nasce con capitali francesi il primo fondo d’investimento sulla biodiversità

      di A.R.

      Lanciato con 100 milioni da Sienna Investment Managers punta al raddoppio grazie a una raccolta istituzionale paneuropea. I primi finanziamenti in Italia

      • Settimana
      • Mese
      • Personalizza

    — Analisi

    Politiche Agricole

    Nuovo record dei sussidi agricoli globali ma cala l’incidenza sui redditi

    di L.F.

    L’Ocse stima una media annuale di aiuti pubblici al settore di 842 miliardi di dollari negli ultimi tre anni. Il peso sul valore della produzione è sceso dal 17% al 14%

    Newsletter quotidiana

    Daily Brief

    Il servizio gratuito per essere aggiornati ogni mattina su tutte le principali novità.

    Iscriviti Gratis!

    Privacy policy | Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie | ISSN 2611-3821 | Accessibilità

    Time Machine
    Settimana
    Mese
    Personalizza
  • Cerca per data