• Abbonati
  • Accedi
    Recupera password
    Sei un nuovo utente? Registrati
  • Quotidiano Agrisole – Il Sole 24 Ore
    Il Sole 24 Ore
    • Home
    • Quesiti
    • Preferiti
    • Time Machine
    Filtri
    • Politiche agricole
    • Regioni
    • Ambiente
    • Filiere
    • Imprese
    • Leggi e fisco
    • Mercati
    1. Mercati 16 Settembre 2025

      L’export agroalimentare rallenta la corsa: +6% nel primo semestre frenato dai dazi Usa

      di R.A.

      L’analisi Nomisma per Italia del Gusto: vendite sostenute dalla corsa alle scorte del primo trimestre e dai rincari di alcune commodity. Per il Made in Italy prioritario diversificare

    2. Imprese 16 Settembre 2025

      Grappa: con la vendemmia positiva attesa un’ottima annata anche in distilleria

      di G.d.O.

      Le previsioni dell’Istituto Grappa del Trentino Ig, quantità nella norma ma qualità attesa elevata. L’Istituto con 2,5 milioni di bottiglie rappresenta il 10%...

    3. Imprese 16 Settembre 2025

      Vino: Herita Marzotto Wine Estates raggiunge la Carbon Neutrality

      di G.d.O.

      Il risultato nel terzo bilancio di sostenibilità. Marzotto: vogliamo che la sostenibilità sia qualcosa di concreto, che vada oltre le parole e si trasformi in azioni capaci di...

    4. Politiche Agricole 15 Settembre 2025

      Guerra dei dazi, da Pechino una stangata fino al 62,4% sulle carni suine europee

      di L.F.

      La misura in risposta alle tariffe Ue sulle auto elettriche rischia di far crollare i prezzi interni. Nel 2025 l’export è cresciuto del 10% e copre oltre metà del fabbisogno...

    5. Mercati 15 Settembre 2025

      Nel 2025 già persi 600 milioni di export agroalimentare verso gli Usa

      di R.A.

      Le stime della Cia sulla base dei dati Istat relativi ai primi 7 mesi dell’anno: con l’annuncio dei dazi è partito il rallentamento delle vendite crollate del 10% a luglio

    6. Imprese 16 Settembre 2025

      Le cantine italiane riducono prezzi e margini per salvare il mercato americano

      di G.d.O.

      Prezzo medio sceso da 6,52 a 5,64 dollari al litro. Uiv: dall’attivazione dei dazi a fine luglio il vino italiano ha subito un prelievo aggiuntivo di 61 milioni di dollari

    7. Politiche Agricole 15 Settembre 2025

      Possibile l’esonero dall’obbligo di Rca per i trattori utilizzati solo su suoli aziendali

      di G.d.O.

      Si tratta di mezzi che non essendo immatricolati e non avendo targa sono difficili da individuare. Verrebbero equiparati ai veicoli utilizzati in aree ferroviarie, portuali e aeroportuali...

    8. Mercati 12 Settembre 2025

      Calano le quotazioni globali del riso, Italia e Ue in controtendenza con prezzi record

      di R.A.

      Areté: mercati a due velocità zavorrati dal surplus dell’India, primo produttore mondiale, mentre il vuoto d’offerta spinge le borse merci europee

    9. Mercati 12 Settembre 2025

      La Cina sostituisce le forniture di soia Usa con Argentina e Brasile

      di R.A.

      Pechino congela le trattative e azzera tutte le importazioni previste quest’anno della commodity la cui produzione è controllata all’80% dai tre paesi

    10. Imprese 12 Settembre 2025

      Vino: al via il roadshow di Vinitaly China con tappa a Pechino, Wuhan e Chengdu

      di G.d.O.

      Le tre città della Cina centrale delimitano un’area con 50 milioni di abitanti. Presenti 31 aziende italiane che incontreranno 16 tra i principali importatori asiatici

    11. Filiere 12 Settembre 2025

      Dermatite nodulale bovina: la Sardegna stanzia 18,2 milioni per le aziende colpite

      di Davide Madeddu

      Previsto un aiuto una tantum in regime de minimis per gli abbattimenti più un aiuto specifico per ogni capo morto per la malattia. Contributi subordinati alla vaccinazione

    12. Regioni 12 Settembre 2025

      Agricoltura: a Napoli va in scena Campania Mater, forum sul futuro del settore agricolo

      di G.d.O.

      Il 17 e il 18 settembre una 24 ore dedicata a sostenibilità, biodiversità ed eccellenze agroalimentari con un occhio a innovazione, giovani e comunità rurali

    13. Mercati 11 Settembre 2025

      Prezzi Ue in crescita del 5,6% ma non per tutti, volano frutta, uova e latte, giù olio e patate

      di L.F.

      Sul piano geografico variazioni accentuate in Lettonia (+21,8%), Irlanda (+21,1%), Lussemburgo (+18,4%). Lieve calo solo in...

    14. Filiere 11 Settembre 2025

      Qualità al top ma rese sotto le aspettative per il pomodoro da industria al Nord

      di R.A.

      Il punto sulla campagna 2025 in un incontro a Parma dell’organizzazione interprofessionale con l’assessore dell’Emilia Romagna Alessio Mammi

    15. Filiere 11 Settembre 2025

      Fruitimprese: per l’export italiano crescita del 7,7% in quantità e del 14,1% in valore

      di G.d.O.

      Migliora anche il saldo della bilancia commerciale. Sugli scudi la frutta fresca trascinata dalle mele e dai kiwi. Molto bene anche gli agrumi. Per l’import volumi stabili e ma...

    16. Regioni 11 Settembre 2025

      Lombardia, nuova ordinanza per fermare l’emergenza peste suina africana

      di R.A.

      Provvedimento in linea con le indicazioni del commissario straordinario Filippini che chiederà a Bruxelles le revisione delle zone di restrizione

    17. Regioni 11 Settembre 2025

      Veneto: cresce (+1,5%) il valore del settore agroalimentare regionale

      di G.d.O.

      Le stime di Veneto Agricoltura relative al 2024: 8,05 miliardi di produzione lorda totale. Bene le produzioni agricole (+2,8%) e l’allevamento. Caner:...

    18. Filiere 10 Settembre 2025

      Vino: Assoenologi-Ismea-Uiv, vendemmia di qualità e quantità, preoccupa il mercato

      di G.d.O.

      Produzione 2025 a 47 milioni di ettolitri (+8%). Il traino dalle regioni del Mezzogiorno (+18,5%). In calo solo la Toscana (-15%)....

    19. Politiche Agricole 10 Settembre 2025

      «La riforma della Pac è fuori dal tempo, l’Europa ingora il contesto geopolitico»

      di R.A.

      L’intervento di Massimiliano Giansanti, presidente del Copa, al Consiglio Ue di Copenhagen: servono più risorse per la produzione e meno burocrazia

    20. Politiche Agricole 09 Settembre 2025

      Dall’Europarlamento primo sì alla riforma dell’organizzazione comune dei mercati

      di A.R.

      La Comagri adotta la relazione sulla tutela dei produttori nella filiera con obbligo di contratti scritti e più trasparenza sulle denominazioni della carne

    21. Politiche Agricole 09 Settembre 2025

      Alimentare: Federvini, da Bruxelles primo passo per la definizione Ue di aceto

      di G.d.O.

      Federvini: si colma un vuoto legislativo su una normativa Ue che contemplava solo l’aceto di vino lasciando privo di definizione un intero settore

    22. Imprese 09 Settembre 2025

      Coldiretti propone un contratto unico per il latte della Mozzarella di Bufala Dop

      di Laura Viggiano

      Prandini: «fissare regole unificate per aumentare la qualità». Raimondo (Consorzio Mozzarella Dop): «più importante modificare il disciplinare»

    23. Regioni 09 Settembre 2025

      Dopo la legge regionale e l’albo decolla in Puglia l’oleoturismo

      di Vincenzo Rutigliano

      Basta una Scia per partire, al via app e prenotazioni on line. Predisposte sale di degustazione e musei dell’olio. E nel centro storico di Lecce spunta anche un “oil bar”...

    24. Filiere 08 Settembre 2025

      Consorzio Agrario Cremona: da Ismea ok al piano di investimenti da 40 milioni

      di G.d.O.

      Il progetto presentato nell’ambito dei contratti di filiera Pnrr prevede investimenti green anche sulla logistica per arrivare a una filiera agro-zootecnica sostenibile e innovativa

    25. Filiere 08 Settembre 2025

      Zootecnia, il rialzo dei prezzi ad agosto non salva la redditività degli allevamenti

      di R.A.

      Rapporto Crefis: aumenta il prezzo dei suini e calano i costi di macellazione. Nel comparto degli stagionati prosciutti Dop in flessione, generici in recupero

    26. Imprese 08 Settembre 2025

      Fedagripesca chiede a Bruxelles di rivedere i criteri sui limiti alle catture

      di G.d.O.

      Incontro con il commissario Ue: il taglio del 40% ha penalizzato le imprese. Servono contromisure come il calcolo dei giorni di pesca basato sul tempo di utilizzo delle reti

    27. Politiche Agricole 05 Settembre 2025

      La nuova Pac dimentica le aggregazioni mentre cresce il rischio rinazionalizzazione

      di A.R.

      L’incontro sul futuro della Politica agricola a Roma. Lollobrigida: no alla logica delle trattative bilaterali, bisogna tornare a investire sul settore

    28. Mercati 05 Settembre 2025

      Commodity: invariati ad agosto i prezzi agricoli globali, +6,9% in un anno

      di R.A.

      Fao: i ribassi di cereali e prodotti lattiero-caseari zavorrati dai surplus compensano gli aumenti di carni (al nuovo massimo storico), oli vegetali e zucchero

    29. Leggi e Fisco 05 Settembre 2025

      Giovani: al via il bando di Servizio Civile universale ambientale e agricolo

      di G.d.O.

      Il bando per 2.098 posti è stato aperto ieri e chiuderà il 15 ottobre. È diretto a ragazzi di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Al debutto il servizio agricolo

    30. Filiere 05 Settembre 2025

      Pesca: dopo il granchio blu è ora la volta della moria delle vongole in Adriatico

      di G.d.O.

      A dare l’allarme è la Coldiretti Pesca: in Veneto 103 draghe idrauliche ferme da ottobre scorso. Servono sostegni per i produttori danneggiati

    31. Imprese 04 Settembre 2025

      Ue-Mercosur, Unaitalia: filiera avicola europea a rischio sopravvivenza

      di R.A.

      Forlini: «Clausola di salvaguardia inefficace. L’impatto dell’accordo aggravato dalle concessioni ad altri grandi paesi produttori come Ucraina e Tailandia»

      • Settimana
      • Mese
      • Personalizza

    — Analisi

    Politiche Agricole

    Bilancio autonomo e aiuti diretti rafforzati, così l’Europarlamento corregge la nuova Pac

    di Alessio Romeo

    La risoluzione (non vincolante) votata a Strasburgo capovolge l’impostazione della Commissione sulla riforma post 2027 e boccia la proposta del fondo unico

    Newsletter quotidiana

    Daily Brief

    Il servizio gratuito per essere aggiornati ogni mattina su tutte le principali novità.

    Iscriviti Gratis!

    Privacy policy | Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie | ISSN 2611-3821 | Accessibilità

    Time Machine
    Settimana
    Mese
    Personalizza
  • Cerca per data