• Abbonati
  • Accedi
    Recupera password
    Sei un nuovo utente? Registrati
  • Quotidiano Agrisole – Il Sole 24 Ore
    Il Sole 24 Ore
    • Home
    • Quesiti
    • Preferiti
    • Time Machine
    Filtri
    • Politiche agricole
    • Regioni
    • Ambiente
    • Filiere
    • Imprese
    • Leggi e fisco
    • Mercati
    1. Filiere 07 Novembre 2025

      Cereali: produzione mondiale record nel 2025 a quota 2,9 miliardi di tonnellate

      di Silvia Marzialetti

      Lo riportano le previsioni aggiornate della Fao, che pubblica anche il consueto Index prezzi delle materie prime: tutti in calo, eccetto gli olii vegetali

    2. Ambiente 07 Novembre 2025

      La Puglia sperimenta la coltivazione innovativa di cotone per il Gruppo Armani

      di R.A.

      Il Crea partner di un progetto coordinato dall’Istituto forestale europeo nell’ambito delle strategie di sostenibilità portate avanti dal mondo della moda

    3. Mercati 07 Novembre 2025

      Mercosur: Mascarino (Federalimentare), con i dazi Usa serve accelerare la ratifica Ue

      di G.d.O.

      L’esame della Corte Suprema Usa sulla legittimità dei dazi richiede tempi lunghi, l’accordo con l’America Latina un imperativo categorico. Il positivo esempio del Ceta

    4. Filiere 06 Novembre 2025

      Import e maltempo pesano sulla risicoltura italiana ma i prezzi (per ora) tengono

      di L.F.

      I danni da grandine a ridosso della raccolta rischiano di azzerare l’aumento degli investimenti del 4%, operatori in attesa mentre le importazioni record gonfiano le scorte

    5. Imprese 06 Novembre 2025

      Gruppo Formento si allarga al comparto salumi con l’acquisizione di Carni Dock

      di S.Mar.

      Entrata in crisi tra il 2023 e il 2024, Carni Dock era stata affidata a MEC nel novembre 2024. Claudio Formento: «L’importanza di fare squadra»

    6. Imprese 06 Novembre 2025

      Agritech: eco-progetto Enea per produrre frutta, pesce e verdura in contesto urbano

      di Silvia Marzialetti

      I sistemi saranno realizzati su scala prototipale e dimostrativa, poi le sperimentazioni proseguiranno nel sottosuolo della città di Napoli, in una cavità della Galleria Borbonica

    7. Imprese 06 Novembre 2025

      Alimentare: cresce il fatturato di Arpa Lieviti, nei primi nove mesi più 12%

      di G.d.O.

      L’azienda di lieviti artigianali per imprese dolciarie ha raggiunto quota 4,4 milioni di euro. Buone performance su tutti i canali, dall’horeca al professionale,...

    8. Politiche Agricole 05 Novembre 2025

      Vino: col Pacchetto Ue semplificazioni e più flessibilità ma anche espianti e distillazioni

      di G.d.O.

      Le misure approvate dalla commissione Agricoltura dell’Europarlamento. Soddisfatta Federvini. Per l’Uiv l’apertura a misure anticrisi è un «ritorno al passato»

    9. Filiere 05 Novembre 2025

      Cereali, altri 10 milioni per rafforzare la produzione nazionale di grano duro

      di R.A.

      Dalla Stato-Regioni ok al decreto che raddoppia la dote 2025 per incentivare la sottoscrizione di contratti di filiera triennali. Nell’ultimo biennio stanziati 52 milioni

    10. Imprese 05 Novembre 2025

      Rovagnati: fatturato 2024 stabile a 320 milioni, +5% nei primi otto mesi 2025

      di Silvia Marzialetti

      In particolare, quest’anno, lo sviluppo è trainato dalla Grande distribuzione, coN un aumento del +7% rispetto al 2024. Segnali importanti dal mercato...

    11. Imprese 04 Novembre 2025

      PM&Partners acquisisce la maggioranza di Bia, in partnership con Armonia

      di S.Mar.

      L’azienda leader nella produzione di cous cous è attualmente detenuta da BF Agroindustriale, controllata da B.F, nonche’ da Ocrim e da Investimenti Industriali

    12. Filiere 05 Novembre 2025

      Vino: i rossi dei Colli Euganei riporteranno in etichetta solo il nome della Doc

      di G.d.O.

      La varietà d’uva da taglio bordolese potrà essere indicata ma in seconda battuta rispetto alla Doc e con caratteri più piccoli. Nei prossimi mesi una riflessione anche sui...

    13. Ambiente 04 Novembre 2025

      Ambiente: a Rimini con Ecomondo 2025 il punto sulla transizione ecologica

      di G.d.O.

      Al via la 28esima edizione con 1.700 espositori e 380 buyer da 66 Paesi. Ermeti: un punto di riferimento per chi vuole competere sui mercati globali della green economy

    14. Politiche Agricole 04 Novembre 2025

      La Fao sperimenta l’uso dell’intelligenza artificiale per la gesione del personale

      di R.A.

      Il nuovo servizio multilingue supportato da un “chatbot” servirà a migliorare l’accessibilità dei dipendenti ai servizi previsti in tutte le sedi dell’agenzia Onu

    15. Politiche Agricole 03 Novembre 2025

      Quaderno di campagna digitale, una rivoluzione in stand by

      di Elettra Bandi

      Introdotto dalla Pac 2023-27 in Italia sarà applicato solo dal 2027. Eventuali irregolarità accertate dai controlli possono portare a sanzioni e all’esclusione dai premi Ue

    16. Filiere 03 Novembre 2025

      Garda Doc diversifica: dal Muller Thurgau e Garganega alla tipologia “Cremant”

      di G.d.O.

      Previsti anche i bivarietali Garganega Chardonnay e Garganega-Pinot Grigio sperimentati finora anche per produrre low alcol a 9 gradi. E per il rosè introdotta la cultivar Corvina

    17. Imprese 03 Novembre 2025

      Caffè Ottolina, nasce big della torrefazione da 70 milioni di euro di fatturato

      di Silvia Marzialetti

      RoastMaster Capital (Rmc) e Harcos Capital Partners (Hcp) firmano il closing dell’operazione per la storica torrefazione milanese

    18. Ambiente 03 Novembre 2025

      Fao, da suolo degradato raccolti inferiori del 10% per 1,7 miliardi di persone

      di S.Mar.

      L’adozione di pratiche di gestione sostenibili - come la rotazione delle colture e le colture di copertura - potrebbe salvare 154 milioni di individui ogni anno

    19. Mercati 31 Ottobre 2025

      Sefcovic: dazi, Mercosur e reciprocità, Roma e Bruxelles lavorano insieme

      di G.d.O.

      Confronto a Roma con il Commissario Ue al Commercio. «Passi avanti sull’intesa bilaterale, vigileremo perché nessun produttore sia danneggiato. Inaccettabili i dazi al...

    20. Mercati 31 Ottobre 2025

      L’accordo Usa-Cina spinge i prezzi della soia ai massimi da oltre un anno

      di R.A.

      La prospettiva di una ripartenza degli acquisti cinesi dopo l’incontro tra Trump e Xi è bastata a infiammare i listini a Chicago. Ancora in calo lo zucchero

    21. Regioni 31 Ottobre 2025

      Sardegna: stop all’abbattimento di capi non contagiati dalla dermatite bovina

      di Davide Madeddu

      Lo ha stabilito un’ordinanza del Consiglio di Stato. «I capi sono sani e non presentano sintomi della malattia». Per l’emergenza stanziati dalla Regione 182 milioni

    22. Imprese 30 Ottobre 2025

      Quotazione Princes Group, New Princes conferma dimensione e prezzo dell’offerta

      di Radiocor

      La capitalizzazione di mercato di PG sarà pari a circa 1,162 miliardi di sterline. Assegnate a NP 42 milioni di azioni ordinarie, per un controvalore 200 milioni di sterline

    23. Politiche Agricole 30 Ottobre 2025

      Ucraina, chiusa l’intesa di libero scambio con più tutele per cereali, zucchero e avicoli

      di L.F.

      L’accordo sostituisce le concessioni di Bruxelles a seguito dell’invasione russa con la liberalizzazione totale degli scambi mitigata solo per i prodotti agricoli più a rischio

    24. Politiche Agricole 30 Ottobre 2025

      Allarme Assalzoo: zootecnia a rischio senza il rinvio del regolamento deforestazione

      di G.d.O.

      Zanin: la mancanza di regole chiare e di una logistica adeguata stanno causando difficoltà sull’import di soia e tensioni sui prezzi. Stimato un maggiore costo di 1,5 miliardi...

    25. Filiere 30 Ottobre 2025

      Pomodoro da industria, centra gli 84 mln in MO e punta su Bahrein e Arabia Saudita

      di Silvia Marzialetti

      De Angelis (Anicav): «Zone di grande interesse per il nostro comparto: rappresentano il 3% del mercato, ma vogliamo crescere»

    26. Filiere 30 Ottobre 2025

      Fondazione Birra Moretti: in 10 anni da bevanda a pilastro economico del Paese

      di G.d.O.

      Tra il 2014 e il 2025 ha prodotto valore condiviso per 92 miliardi. In crescita la produzione (+20,5%), i consumi (+13,6%) e l’export...

    27. Filiere 30 Ottobre 2025

      Spirits: riconosciuto il Consorzio nazionale per la Grappa Ig

      di G.d.O.

      Si tratta del primo riconoscimento per una bevanda spiritosa. Molto bene l’export, in sette mesi +2%. Nonostante i dazi volano gli Usa (+64%). Valore...

    28. Politiche Agricole 29 Ottobre 2025

      Masaf: Carta “Dedicata a Te”, sostegno concreto per 1,1 milioni di beneficiari

      di G.d.O.

      Lollobrigida: terza edizione della misura a favore dell famiglie in difficoltà. Stanziamento da 581 milioni. Entro il 16 dicembre va attivata, i 500 euro vanno spesi entro il 28...

    29. Imprese 29 Ottobre 2025

      Furlotti: da Intesa Sanpaolo 5 milioni per gli investimenti del salumificio

      di G.d.O.

      Tra gli obiettivi del piano di interventi l’adeguamento dell’impianto per aumentare la produzione mantenendo elevati standard di qualità e l’efficientamento energetico

    30. Politiche Agricole 28 Ottobre 2025

      Pac, superati i vincoli ambientali tornano gli incentivi ma il vero nodo resta il budget

      di A.R.

      Al Consiglio Ue di Lussemburgo tutti gli Stati membri chiedono più fondi per far funzionare la futura architettura verde della Politica agricola post 2027

    31. Politiche Agricole 28 Ottobre 2025

      Lavoro: Lollobrigida, col Pacchetto agricolo premiato chi investe in sicurezza

      di G.d.O.

      Riduzione dei contributi agricoli per chi ha una condotta regolare e priorità nei bandi Inail. Riformata la Rete del Lavoro Agricolo di Qualità. Rafforzate formazione e vigilanza...

      • Settimana
      • Mese
      • Personalizza

    — Analisi

    Politiche Agricole

    Nuovo record dei sussidi agricoli globali ma cala l’incidenza sui redditi

    di L.F.

    L’Ocse stima una media annuale di aiuti pubblici al settore di 842 miliardi di dollari negli ultimi tre anni. Il peso sul valore della produzione è sceso dal 17% al 14%

    Newsletter quotidiana

    Daily Brief

    Il servizio gratuito per essere aggiornati ogni mattina su tutte le principali novità.

    Iscriviti Gratis!

    Privacy policy | Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie | ISSN 2611-3821 | Accessibilità

    Time Machine
    Settimana
    Mese
    Personalizza
  • Cerca per data